RICETTA DELLA MACELLERIA “LANCINI” (UNA DELLE MACELLERIE STORICHE DI ROVATO).
Ingredienti:
Carne di manzo (cappello del prete, taglio reale, pesce), olio di oliva, acciughe, sale, prezzemolo, aglio, pane grattuggiato, formaggio grattuggiato.
Preparazione:
Infarinare la carne. Metterla in un tegame stretto e alto. Unire l’acqua fino a coprire la carne. Aggiungere un bicchiere d’olio d’oliva, 3 o 4 acciughe e il sale (in modica quantità). Portare il tutto a ebollizione, fino a fare evaporare l’acqua. Cuocere la carne per 3 ore circa, a 3/4 d’ora dalla cottura aggiungere il prezzemolo e l’aglio tritato fine. Quindi togliere la carne dalla pentola e tagliarla a fette. Unire un cucchiaio di pane grattugiato e uno di formaggio. Lasciare insaporire per qualche minuto e servire con polenta.
aggio. Lasciare insaporire per qualche minuto e servire con polenta.
Scusate se mi permetto di insistere ma negli ultimi 80 anni a Rovato il più famoso era il manzo all’Olio della “trattoria del gallo” cucinato dalle sapienti mani della Signora Enrica. Non temeva confronti. Mi piacerebbe rimanesse nella memoria poiché ha fatto parte di quest’epoca tanto quanto gli altri ristoratori che sono menzionati. Spero che qualcuno della redazione cercherà di far emergere anche questo prezioso tassello . Grazie