In occasione della giornata provinciale del Ringraziamento, che si terrà domenica, venerdì 15 (alle ore 10.30) Coldiretti organizza nella sala del Foro Boario un convegno dal titolo: “E non ci sono più le mezze stagioni”, una riflessione sull’agricoltura al tempo dei cambiamenti climatici alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi, del prefetto Attilio Visconti, del metereologo Andrea Giuliacci, del presidente ...
Leggi Articolo »News Cultura
Parrocchia, la vetrata di Calca e Castelvedere torna a brillare
Torna a splendere una delle opere d’arte della chiesa parrocchiale rovatese. A seguito dell’evento atmosferico del 20 luglio 2018, infatti, la vetrata della chiesa di Santa Maria Assunta, realizzata dal pittore rovatese Gerolamo Calca e dal maestro Castelvedere, era andata in frantumi dopo una caduta rovinosa da diversi metri di altezza. Ora, grazie all’opera del nipote Davide Castelvedere, la vetrata ...
Leggi Articolo »Rovato, venerdì sera appuntamento a teatro con la Maestra Bianca
Appuntamento a Rovato, nel fine settimana, con un divertente eppure trafico monologo di solitudine sullo sfondo della desolata scuola italiana che si tiene nell’ambito del circuito Città Dolci. Uno spettacolo selezionato dal Teatro Stabile di Torino e ToFringe2018 e da InScenaNY2019. Lo spettacolo si terrà venerdì 8 novembre, dalle 21, nella Sala del Foro Boario di Piazza Garibaldi 1 e ...
Leggi Articolo »Rovato e il suo mercato, importante dibattito il 4 novembre al teatro San Carlo
Importante dibattito, lunedì 4 novembre, a Rovato. Nell’occasione, infatti, il teatro San Carlo di via Castello – nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni della festa del patrono – ospiterà l’incontro “Rovato e il suo mercato”. Interverranno – oltre al sindaco Tiziano Alessandro Belotti – Giuseppe Bertoni (docente di Zootecnica alla Cattolica di Piacenza), Gabriele Archetti (docente di Storia Medievale alla ...
Leggi Articolo »Rovato, ecco il programma completo della festa del patrono
Mostre, spettacoli teatrali dibattiti. Oltre alla consueta ritualità civile e religiosa. Di seguito pubblichiamo il programma completo delle celebrazioni rovatesi per festeggiare il patrono, San Carlo Borromeo, che come noto cade il 4 novembre. Le iniziative ufficiali partiranno giovedì 31 e si chiuderanno il 17 novembre.
Leggi Articolo »Rovato, al parco di Villa Cantù c’è la maxi-panchina dell’accoglienza
E’ stata inaugurata questo fine settimana, a Rovato, la nuova maxi panchina (ribattezzata la panchina dell’accoglienza) che fa bella mostra al parco della Villa Cantù di Rovato. L’opera – una panchina dalle forme usuali e dalle dimensioni giganti – si inserisce nell’iniziativa Big Brench Community Project ed è stata inaugurata alla presenza, sabato, di un centinaio di giovani delle scuole ...
Leggi Articolo »Rifiuti in mare, le quinte di Ipsia e liceo in gita educativa a Confartigianato
Nella giornata di giovedì 24 ottobre, le classi dell’Istituto Gigli (5G, 5M 5T IPSIA e 5L LICEO e alcuni studenti della 5E LICEO) partecipano all’iniziativa di Confartigianato che ci ha invitato alla conferenza per la settimana dell’energia: ‘Mettiamo Energia in Circolo’ Le sfide dell’economia Circolare. Durante la conferenza verrà proiettato il film ‘Oceano di plastica’ con lo scopo si sensibilizzare ...
Leggi Articolo »Come si scelgono i termosifoni per la casa? Ecco qualche consiglio
Radiatori e caloriferi danno un valido supporto al nostro benessere in casa perché il riscaldamento è una componente essenziale di questo aspetto. Essi hanno funzionamenti differenti in base ai modelli scelti e alla dimensione dell’ambiente ma di norma scaldano l’acqua a partire dalla caldaia producendo un aumento della temperatura nella stanza. Come consiglia Sorelle Chiesa, nella scelta di un radiatore ...
Leggi Articolo »Investimenti e trading per neofiti: quali sono i vantaggi e i rischi
DOMANDA – Di recente mi sono ritrovato con una manciata di soldi, e voglio usarli in modo intelligente. Una parte del denaro andrà in risparmio, ma vorrei investire il resto. Mi piace l’idea di iniziare a risparmiare per la pensione mentre sono all’università. Quali sono alcuni investimenti a lungo termine che possono funzionare? RISPOSTA – E ‘importante ricordare che gli ...
Leggi Articolo »Erbe commestibili? Appuntamento domenica al Castello Quistini
Sapevi che le erbe spontanee che trovi nei campi si possono anche mangiare? Un corso teorico-pratico tra i giardini di Castello Quistini per scoprire i benefici delle erbe selvatiche che si possono trovare nei campi e nei prati delle nostre campagne e dei loro utilizzi in cucina (insalate, frittate, etc..) e non (tisane). Il corso è tenuto da una vera ...
Leggi Articolo »Rovato, sabato in piazza passano le auto storiche della Coppa Mazzotti
Sabato 19 Ottobre dalle 10:00 alle 12:00 la piazza Cavour città di Rovato farà da cornice al passaggio della COPPA FRANCO MAZZOTTI. La terza manifestazione italiana per regolarità, di auto storiche. deata, dal CLUB MILLE MIGLIA FRANCO MAZZOTTI, in memoria dell’indiscusso leader, dei fondatori delle MILLE MIGLIA. Circa 150 vetture storiche, costruite fino al 1981 effettueranno il passaggio sulla nostra ...
Leggi Articolo »Istituto Gigli, l’anno è partito con la “gita”: dal lago d’Iseo all’uscita in kayac
Si è aperto in maniera singolare l’anno scolastico dell’istituto Lorenzo Gigli di Rovato: ogni classe (liceale o professionale), infatti, ha avuto una sua uscita, decisa dalla dirigente Monica Gozzin Turtelli insieme ai docenti. Tra le più particolari si segnala quella delle classi terze, che hanno potuto godere di una visita al lago di Iseo con tanto di uscita in kayac. ...
Leggi Articolo »Sostieni la biblioteca dell’istituto Gigli, compra un libro alla Vantiniana
Basta poco per sostenere le attività della biblioteca scolastica Laura Gobbini dell’istituto Gigli di Rovato. Con l’iniziativa #ioleggoperche’, infatti, tutti possono dare il proprio contributo in maniera semplice e veloce. Come? Basta recarsi alla libreria Vantiniana di piazza Cavour 27 – da sabato 19 ottobre a domenica 27 – e acquistare un libro da donare alla scuola tra quelli della ...
Leggi Articolo »Rovato, la chiesa della stazione festeggia i primi 50 anni
Grande festa, sabato, per la comunità cattolica del viale della Stazione, che ha celebrato il mezzo secolo di vita della chiesa di San Giovanni Bosco a Rovato. Per l’appuntamento, a celebrare la messa, è arrivato anche il vescovo Pierantonio Tremolada, con il prevosto don Cesare Polvara e gli altri sarcerdoti. Presenti anche il corpo civico bandistico, il sindaco, il comandante ...
Leggi Articolo »