Si è spento a 84 anni, portando con sé un pezzo importante della storia di Rovato raccontata attraverso le immagini. Il fotografo Antonio Marini lascia un grande vuoto nei suoi affetti ma anche nell’intera comunità, di cui la famiglia Marini è un punto di riferimento almeno da un secolo. Nel 1959, infatti, Antonio aveva raccolto l’eredità del padre Giovanni, che ...
Leggi Articolo »News Cronaca
Stazione, degrado e sporcizia sono la regola
Continuano gli episodi di vandalismo nella stazione, che già nei mesi scorsi era stata oggetto di uno scippo violento e di una rapina a mano armata. Stavolta i (mesti) protagonisti della cronaca sono i rifiuti (tra cui anche diverse confezioni di medicinali, pare), abbandonati nel sottopassaggio per la seconda volta nell’arco di pochi giorni, tanto che i pendolari devono fare ...
Leggi Articolo »Covegno sul gender, niente patrocinio della Parrocchia
Continua a far discutere il convegno “Gendercrazia / un’ideologia imposta a molti e voluta da pochi” che si terrà venerdì 17 giugno alle 20.45 al salone parrocchiale San Carlo di via Castello 30. Unico protagonista della serata sarà il contestato avvocato Gianfranco Amato, presidente dell’associazione giuristi per la vita (uno degli ultimi episodi bresciani è legato al fatto che “pare ...
Leggi Articolo »Clamoroso a Erbusco: i cittadini bocciano le Porte Franche 2
Clamoroso a Erbusco. Nonostante un fronte ampio dEI sostenitori, al referendum di oggi ha vinto il no all’allargamento delle Porte Franche (le cosiddette Porte Franche 2). I votanti sono stati 2998 (il 45 per cento, quorum di validità raggiunto) e il 53,94 per cento di questi (1.616) si è espresso per il no, mentre il sì si è fermato al ...
Leggi Articolo »Arriva la passerella di Christo e spariscono i treni da Rovato
Arriva la passerella di Christo e spariscono i treni da Rovato. E’ la polemica sollevata da Legambiente in visga della passerella che rivoluzionerà la vita sul Sebino dal 18 giugno al 3 luglio. “A lasciare esterrefatti è la soppressione di tutti i treni che corrono sulla linea Rovato-Iseo“, spiega Dario Balotta, responsabile regionale trasporti Legambiente, “in quei giorni le 16 ...
Leggi Articolo »Il 17 Rovato va a passo di corsa con 10mila bersaglieri
Il 180° dalla fondazione del Corpo, il centenario della Grande Guerra e la memoria degli oltre 9mila Caduti che la Provincia di Brescia sacrificò in quel conflitto. Questi gli eventi che vedranno a Rovato, “capitale” della Franciacorta, il Raduno cremisi che da venerdì 17 a domenica 19 giugno coinvolgerà migliaia di bersaglieri di Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna (alcune ...
Leggi Articolo »Ecco il testo della mozione di Rovato con il no alle Porte Franche
Domani sera il Consiglio comunale di Rovato voterà una mozione bipartisan per dire no “all’unisono” al progetto di ampliamento delle Porte Franche. Il testo – che prende le mosse dalla proposta del Partito Democratico – è stato condiviso da tutti i capigruppo. DI SEGUITO UN ESTRATTO CON LE CONCLUSIONI DELLA DELIBERA “Il Consiglio Comunale di Rovato, a tutela della salute ...
Leggi Articolo »Il no alle Porte Franche mette d’accordo Rovato
Le Porte Franche mettono d’accordo Rovato per la prima volta. Come Cazzago, infatti, il consiglio comunale di Rovato dovrebbe votare nei prossimi giorni una mozione bipartisan – con l’accordo di Lega e Pd – per esprimere la ferma contrarietà all’ampliamento del centro commerciale per questioni ambientali, economiche e viabilistiche. Il referendum si terrà domenica 29 maggio e coinvolgerà i soli ...
Leggi Articolo »Allagamenti strade, il Comune deve intervenire
I temporali di un paio di giorni fa non hanno fatto danni permanenti o causato feriti. Ma poco ci è mancato. E ora l’amministrazione comunale di Rovato è chiamata a mettere in campo interventi strutturali per evitare che il problema si ripeta. In particolare l’ultimo acquazzone ha provocato l’accumulo di quasi 40 centimetri di a al sottopassaggio tra Rovato e ...
Leggi Articolo »A inizio giugno c’è Street Food con Mercatanti d’Europa
Rovato ospiterà nelle giornate di giovedì 2, venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2016 nel proprio centro storico l’evento “Street Food con Mercatanti d’Europa”. Espositori provenienti da diversi territori del Mondo presenteranno al pubblico ed ai palati più esigenti specialità enogastronomiche, prelibatezze alimentari ma non solo…. artigianato italiano ed etnico di qualità, articoli per la casa, prodotti bio, ...
Leggi Articolo »Bergomi (Consorzio Oglio): nel Sebino c’è acqua per l’agricoltura e per Christo
“Il lago oggi è a livelli sostenibili: se l’estate non sarà particolarmente siccitosa, gli agricoltori possono stare tranquilli sul fatto che avranno l’acqua per i loro campi e la celebre installazione di Christo – The Floating Piers – non dovrà cercare soluzioni tecniche particolari”. A dichiararlo è il rovatese Angelo Bergomi, presidente del Consorzio dell’Oglio. L’ente regolatore che gestisce le ...
Leggi Articolo »Venerdì sera a Rovato? Un torneo di burraco per beneficenza
L’Associazione Libri Libri, in collaborazione con il Circolo Burraco Franciacorta di Rovato, organizza per venerdì 20 maggio un torneo di beneficenza nella sede di via X Giornate (sopra il bar Statale 11). L’appuntamento è alle 20. Il ricavato del torneo, aperto a tutti gli appassionati, sarà totalmente destinato all’organizzazione della sesta edizione del festival culturale “CoolTour”, dall’11 al 18 settembre ...
Leggi Articolo »Domenica 22 in piazza Cavour arriva la Mille Miglia
Domenica 22 maggio per Rovato sarà un giorno davvero speciale. Nel nostro Comune, infatti, arriverà la Mille Miglia. La Corsa più bella del mondo attraverserà il centro storico e la centralissima piazza Cavour. Per l’occasione bar e negozi aperti dalle 10 alle 16, punti ristoro e cronaca della gara in diretta dalla piazza. L’evento è promosso in collaborazione con l’associazione ...
Leggi Articolo »Rovato, agricoltore caricato da una mucca operato d’urgenza
Un agricoltore 62enne di Sant’Anna è stato ricoverato in condizioni gravi in seguito all’attacco subito da una mucca nella stalla in cui stava lavorando. Secondo quanto ricostruito, l’uomo era impegnato nelle pulizie quando – intorno alle 9 -l’animale (del peso di oltre 500 chili) lo avrebbe improvvisamente caricato e colpito al torace. Ricoverato alla Poliambulanza, l’agricoltore è stato sottoposto a ...
Leggi Articolo »